Come misurare la capienza di uno zaino da trekking
La capienza di uno
zaino da trekking viene misurata in litri e Patagonia offre una vasta gamma di prodotti, dall’
Atom Sling 8L all’
Ascensionist Pack 55L. La capienza necessaria dipende dalle tue esigenze, dalla durata dell’escursione o della vacanza e dal peso che sei in grado di trasportare.
Fino a 15/20 litri puoi portare con te borraccia, qualche snack, smartphone e portafoglio, per una gita fuori porta o una giornata in una città d’arte.
Fino a 30 litri è sufficiente per un’escursione di un giorno a cui puoi aggiungere un pranzo al sacco e una giacca più pesante o un cambio.
Oltre i 30 litri puoi organizzarti per qualche giorno di traversata o se devi portare con te dell’attrezzatura ingombrante.
Come scegliere lo zaino da trekking perfetto
Quando la capienza adatta non è più un problema devi valutare alcune caratteristiche del tuo zaino indispensabili soprattutto per le attività outdoor:
- Materiali Impermeabili per i tessuti esterni o fodera impermeabile, perché il meteo, lo sappiamo bene, non aspetta nessuno
- Numero e capienza delle tasche, per proteggere gli oggetti e averli sempre a portata di mano, sia all’interno che all’esterno dello zaino
- Spallacci imbottiti e cintura in vita per un maggiore comfort e una migliore distribuzione del peso
- La forma allungata degli zaini da montagna permette un’andatura più regolare senza sbilanciamenti laterali, caratteristica fondamentale sugli stretti sentieri di montagna